Uno studio del luglio 2015 a cura di gruppi di ricerca specializzati sulla terapia del dolore della Khon Kaen University (Thailandia) e della Tokyo Metropolitan University (Giappone), ha dimostrato su pazienti trattati con Massaggio Tradizionale Thailandese, una diminuzione significativa dell’intensità e un notevole aumento della soglia del dolore nelle settimane successive, in casi di emicrania e cefalea cronica.
La cefalea cronica di tipo tensivo è la più frequente tra le cefalee. Il 90% dei casi riguarda questa tipologia, caratterizzata da dolore intenso/costrittivo alla testa e con un notevole aumento del tono dei muscoli del capo e della nuca che si irrigidiscono. Non una semplice e passeggero mal di testa, purtroppo.
Le cause non sono note: ma fattori ereditari e ambientali come stress emozionale, depressione, ansia, mancanza di sonno e posture sbagliate possono aggravarne o scatenarne i sintomi.
Il Massaggio Tradizionale Thailandese è universalmente noto per agire con beneficio su questi trigger. Per questo su pazienti affetti da cefalea cronica di tipo tensivo e su quelli affetti da emicrania è stato condotto lo studio Effects of Thai traditional massage on pressure pain threshold and headache intensity in patients with chronic tension-type and migraine headaches. Ha coinvolto pazienti tra i 20 e i 50 anni diagnosticati con Cefalea di tipo tensivo cronica ed emicrania. Persone che presentano intensi ‘mal di testa’ tra le due volte la settimana e le quindici al mese.
Lo studio ha paragonato due diversi gruppi di pazienti. Trattati per 9 volte durante 3 settimane con 30 minuti di terapia agli ultrasuoni oppure con 30 minuti di Massaggio Thai concentrato principalmente sul collo, la testa, la schiena e le spalle. Esattamente come il Massaggio Schiena spalle collo che eseguiamo al Centro My Thai di Bologna.
I risultati sono stati eclatanti:
- la terapia in entrambi i gruppi ha prodotto una significativa riduzione della cefalea dopo ogni intervento
. - la soglia del dolore è aumentata in quelli trattati con il Massaggio Thailandese. E si è mantenuta costante dalle 3 alle 9 settimane dopo il massaggio a differenza del gruppo trattato con ultrasuoni non ha avuto altri benefici al termine della terapia.
•
•
In conclusione il massaggio thailandese è efficace al termine del trattamento, ma anche nel lungo termine. E per chi soffre di emicrania e cefalea cronica di tipo tensivo, può essere promosso a piena regola come trattamento alternativo.
Se non avete voglia di ultrasuoni o di analgesici. Se volete trattare i vostri disturbi riequilibrando il corpo in modo naturale, provate a curare il mal di testa con il massaggio thailandese.
I terapeuti di My Thai, Centro di Massaggio Tradizionale Thailandese di Bologna, grazie a un ciclo di trattamenti, vi aiuteranno ad alleviare il vostro problema. Sarà un vero e proprio percorso alla ricerca del benessere.
.
.
Fonte: PubMed.gov – US National Library of Medicine National Institutes of Health
Ulteriori fonti: MassageMag, The Migraine Trust.
[…] accavallamenti, tensioni nervose e dolori articolari. È efficace anche in casi di insonnia, mal di testa, cellulite e in generale per qualsiasi tipo di nevralgia e insufficienza […]
[…] Il Massaggio Thailandese, ha molteplici benefici, come il miglioramento della postura, il benessere generale e il rilassamento, ne abbiamo parlato qui. Oltre a questo, riduce in maniera significativa dolori muscolari, tensioni nervose e contratture, combatte l’insonnia e allevia i sintomi della cefalea (qui nel parliamo in dettaglio). […]
[…] a questo, diversi studi, pubblicati anche nel nostro blog (qui, qui e qui) dimostrano che riduce in maniera notevole […]
[…] [Se vuoi saperne di più sulla ricerca leggi qui] […]
[…] è una soluzione per chi soffre di cefalea e emicrania cronica, casomai il vostro papà non ne […]
[…] abbiamo parlato molte volte nel nostro blog, approfondisci nel post specifico che abbiamo dedicato a questo argomento se l’argomento ti riguarda da vicino. Troverai anche le informazioni che provengono dagli studi […]